I processi realizzati in campo bioscientifico coinvolgono sempre di più fluidi in condizioni di aggregazione ipercritiche.
Il vantaggio di questi processi risiede nell'utilizzo di solventi ecologici e innocui per il prodotto, in primis il biossido di carbonio. Il rispetto dei requisiti del mercato farmaceutico e biotecnologico è assicurato tramite la lavorazione a basse temperature e pressioni moderate (manipolazione delicata del prodotto).
I criteri riguardanti le pompe a membrana dosatrici e di processo in queste applicazioni sono estremamente specifici.
Le pompe a membrana dosatrici e di processo LEWA rappresentano la soluzione ideale per i processi supercritici, in quanto ne rispettano tutti i parametri.
Vantaggi delle pompe LEWA:
Si tenga presente che l'anidride carbonica deve trovarsi allo stato liquido per essere pompata. Non è consigliato farlo allo stato gassoso per via della sua comprimibilità.
Le pompe a membrana di processo e di dosaggio LEWA sono da tempo impiegate nei seguenti processi:
Principio del processo PGSS
Un fluido ipercritico è una sostanza la cui temperatura e pressione risultano entrambe simultaneamente al di sopra del relativo punto critico (vedere diagramma per la CO2).
Con temperatura critica si intende la temperatura oltre la quale la sostanza non rimane più liquida, indipendentemente dal livello di pressione.
La pressione critica è la pressione su cui la sostanza non può più formare gas, indipendentemente dalla temperatura.
I fluidi supercritici hanno la densità e le buone proprietà di dissoluzione dei fluidi, nonché la viscosità, la buona compressibilità e la diffusività dei gas.
In considerazione delle buone proprietà di miscelazione e trasferimento di massa, vengono classificati come fluidi.
Vantaggi rilevanti dei fluidi ipercritici:
Criteri di selezione del fluido ipercritico più adatto:
Il fluido ipercritico più utilizzato è la CO2.
Proprietà dell'anidride carbonica:
I processi basati su requisiti severi di qualità e igiene, come i GMP, o in cui non si possono aggiungere conservanti richiedono attrezzature adeguate. Vi assistiamo nella selezione e progettazione dei componenti e dei sistemi igienici per la produzione di prodotti per la cura della persona. Contattare i nostri esperti, permetteteci di fornirvi consigli – lavoreremo con voi per sviluppare soluzioni personalizzate di dosaggio per il vostro particolare processo, come per la produzione di prodotti per la cura della persona.
More DetailsCome leader nella produzione di pompe e impianti di pompaggio per i settori farmaceutico, delle scienze biologiche e biotecnologiche, LEWA vi supporta nello sviluppo di soluzioni complete, in grado di soddisfare esattamente le esigenze dei vostri processi. La produzione farmaceutica richiede particolari competenze per garantire il rispetto delle norme di legge. Quando si tratta di produzione, affidabilità, documentazione e convalida diventano quindi priorità assolute.
More DetailsLEWA supporta produttori e imprese di costruzione di impianti nelle industrie alimentari e delle bevande con pompe e sistemi per l'omogeneizzazione e dispersione, oltre che per altre operazioni di lavorazione nel settore alimentare. Lavoriamo con voi per definire tutte le operazioni di processo fondamentali, come trasferimento, dosaggio, miscelazione, riscaldamento e raffreddamento, in modo che possiate per trasformare le vostre materie prime ad un costo conveniente.
More DetailsLEWA ecoflow è la pompa dosatrice innovativa universale con sistema di protezione membrana DPS in un sistema modulare comprovato e collaudato. Adatta a numerose applicazioni, la pompa ecoflow rappresenta il nostro vero talento completo, al quale si affidano i clienti da tutte le industrie.
More DetailsLEWA ecoflow è disponibile anche in versione igienico-sanitaria. La pompa dosatrice per applicazioni igieniche ha le stesse funzionalità complete e soddisfa tutte le specifiche per le produzioni farmaceutica e alimentare.
More DetailsLEWA ecodos è una pompa dosatrice assolutamente affidabile, economica e altamente adattabile, specialmente dove non si desidera azionare la membrana. Qui, possiamo anche contare sul nostro sistema modulare comprovato e collaudato nel progettare la pompa perfetta per voi.
More DetailsPompe dosatrici per portate molto basse. Le pompe micro-dosatrici FC per pressioni fino a 400 bar sono state sviluppate appositamente per laboratori e centri di prova.
More DetailsL'innovativa pompa di processo a membrana ecoflow mostra i suoi punti di forza nelle applicazioni ad alta pressione nell'industria petrolchimica, petrolifera e del gas e nelle raffinerie così come nei settori sensibili quali la farmaceutica, le biotecnologie e la produzione di cibi e bevande.
More DetailsLa pompa di processo a membrana LEWA triplex è tra le pompe ad alta pressione più compatte al mondo collocabile negli spazi più ristretti anche quando lo spazio è estremamente limitato. Il gruppo di potenza ha dimostrato la sua forza in numerosi processi ad alta pressione in una vasta gamma di settori.
More DetailsSistemi a lotti/continui secondo specifiche del cliente per il vostro processo di produzione. Dosaggio, miscelazione, riempimento, separazione, controllo della temperatura: Lavoriamo con voi per sviluppare la sequenza di processo ideale e per produrre il sistema che si adatti al vostro processo di produzione, fino al prodotto finale.
More DetailsSistema di dosaggio chiavi in mano in circuito di regolazione chiuso con apparecchiatura di monitoraggio e di test della plausibilità. Sistema di dosaggio configurato individualmente con pompa progettata in modo ottimale per il dosaggio dei fluidi nei processi automatizzati.
More DetailsFind the right product series quickly and easily in our pump navigator.
Open the pump navigatorUse our customer portal for: digital asset management, document download and smart monitoring.
Customer portal