I compiti di ingegneria di processo comprendono il dosaggio o la circolazione di fluidi con caratteristiche critiche come temperatura o abrasività elevate. Per l'iniezione di liquami di carbone in impianti di conversione del carbone, il carbone viene è macinato in polvere e mescolato con olio o solvente per produrre una sospensione che è solito abrasiva e molto calda. Le normali pompe dosatrici, a causa della loro costruzione compatta, non sono adatte per tali compiti perché non è possibile tenere lontano le condizioni critiche dal sistema di spostamento delle pompe dosatrici.
Tuttavia, è necessario esattamente questo per il dosaggio in sicurezza dei fluido nonché per proteggere il personale operativo e il sistema. In queste applicazioni vengono utilizzate le pompe dosatrici LEWA con testa pompante remota perché la loro costruzione è in grado di separare testa valvola dalla pompa.
Le pompe dosatrici a membrana LEWA ecoflow e le pompe di processo a membrana LEWA triplex in esecuzione con testa pompante remota, adottate per la produzione di biocarburanti offrono i seguenti vantaggi:
Come vengono prodotti i carburanti BtL?
I carburanti BtL (Biomass to Liquid - da biomassa a liquido) sono carburanti sintetici prodotti a partire dalla biomassa. Come conseguenza della svolta energetica, l'attenzione si è spostata su biocarburanti come il biodiesel, il bioetanolo e vari altri carburanti sintetici.
Attualmente sono in uso diversi impianti pilota per la produzione di biocarburanti da biomasse. Il primo passo nel processo di produzione di carburanti BtL è la gassificazione della biomassa (pirolisi). Per mezzo di una reazione di scissione termica più o meno intensa che avviene a temperature variabili da 200 a oltre 1000 °C, viene modificata la struttura chimica della massa. Le catene molecolari lunghe si sciolgono sotto l'effetto del calore. Ne risulta un gas di sintesi che contiene idrocarburi con catene molecolari più corte, monossido di carbonio e anidride carbonica, nonché carbonio puro e vapore acqueo. Il passo successivo è la sintesi: Il gas di sintesi viene trattato chimicamente, spesso utilizzando il classico metodo Fischer-Tropsch. Come risultato di questo procedimento, rimangono diversi idrocarburi gassosi e liquidi, che vengono utilizzati nell'industria come carburanti sintetici a basso tenore di zolfo.
"I prodotti finali differiscono chimicamente dai normali carburanti come la benzina, ma possono comunque essere utilizzati in motori diesel o a benzina, e possono essere distribuiti tramite le stazioni di servizio già esistenti. I carburanti BtL sono biocarburanti di seconda generazione. Ciò significa che possono essere prodotti a partire da uno spettro più ampio di materie prime rispetto al biodiesel o al bioetanolo. Ad esempio, può essere utilizzata della biomassa ricca di cellulosa come la paglia o il legno. Le rese per ettaro dei carburanti potrebbero così essere aumentate. In caso di utilizzo di liquami, scarti di legno, compost, rifiuti da prodotti lattiero-caseari o naturali provenienti da servizi di ristorazione, ci sono meno problemi a causa della scarsità di aree di terra coltivabile utilizzata per foraggi e colture destinate all'alimentazione".
Fonte: Wikipedia.de; giugno 2014
Il petrolio greggio deve essere pulito, separato e convertito (raffinato), fino a trasformarsi nei prodotti adatti alla vendita (per esempio benzina, gasolio, gasolio da riscaldamento, lubrificanti, propano, butano). LEWA fornisce supporto per pompe e sistemi di dosaggio, che vengono utilizzati nel processo di raffinazione durante il dosaggio chimico. Le applicazione che adottano i nostri prodotti sono ad esempio impianti di distillazione, coker, cracker o riduttori di viscosità. Per maggiori informazioni chiedete i nostri esperti!
More DetailsQuando i fluidi e le sospensioni critici, pericolosi per l'ambiente, tossici o infiammabili devono essere convogliati o dosati in modo affidabile nei processi ad alta pressione, non vi è alternativa alle pompe dosatrici a tenuta ermetica, alle pompe a membrana di processo e ai sistemi di dosaggio di LEWA. Le pompe LEWA a tenuta ermetica con pressioni fino a 1200 bar sono la prima scelta per la produzione di prodotti chimici intermedi e finali. Contatta i nostri esperti e lasciati consigliare sulla tua singola pompa chimica o soluzione di sistema!
More DetailsLEWA ecoflow è la pompa dosatrice innovativa universale con sistema di protezione membrana DPS in un sistema modulare comprovato e collaudato. Adatta a numerose applicazioni, la pompa ecoflow rappresenta il nostro vero talento completo, al quale si affidano i clienti da tutte le industrie.
More DetailsL'innovativa pompa di processo a membrana ecoflow mostra i suoi punti di forza nelle applicazioni ad alta pressione nell'industria petrolchimica, petrolifera e del gas e nelle raffinerie così come nei settori sensibili quali la farmaceutica, le biotecnologie e la produzione di cibi e bevande.
More DetailsLa pompa di processo a membrana LEWA triplex è tra le pompe ad alta pressione più compatte al mondo collocabile negli spazi più ristretti anche quando lo spazio è estremamente limitato. Il gruppo di potenza ha dimostrato la sua forza in numerosi processi ad alta pressione in una vasta gamma di settori.
More DetailsFind the right product series quickly and easily in our pump navigator.
Open the pump navigatorUse our customer portal for: digital asset management, document download and smart monitoring.
Customer portal